Vino frizzante colli trevigiani I.G.P.
Territorio
Vendemmia
Cantina
Segue la maturazione del vino sulla propria feccia nobile.
Il vino base viene poi lavorato secondo il metodo Martinotti-Charmat fino al raggiungimento di 1,5 bar.
Dati analitici
Degustazione
La sua incredibile e fine nota acidula lo pone fra i vini più caratteristici e rappresentativi della terra trevigiana.
Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.
Al naso le note di frutta a polpa bianca, si uniscono ad un tono di erba appena tagliata.
Al gusto prevale sulle altre componenti la freschezza, che in virtù della snellezza
del vino e della sua sapidità gli dona una serbevolezza davvero ragguardevole.
La sua vivacità e la sua gradevolezza lo rendono un vino ideale da aperitivo e in grado di donare risultati notevoli in abbinamento ai pesci d’acqua dolce, nelle varie interpretazioni, alle torte salate estive e ai formaggi freschi.
Se ne consiglia il servizio alla temperatura di 8-10°C.