Incrocio Manzoni Rosso 2.15 Colli trevigiani I.G.P.
Territorio
Vendemmia
Cantina
Il vino viene poi filtrato e posto all’affinamento.
Dati analitici
Degustazione
Collalto vanta l’invidiabile primato di produrre quattro tipologie degli Incrocio Manzoni sopravvissuti alla selezione del tempo e del mercato.
Fra questi figura anche la versione 2.15, più comunemente denominata ‘Manzoni Rosso’, che è il risultato di un ibrido fra Glera e Cabernet Sauvignon.
Alla vista si presenta di un colore rosso rubino pieno e luminoso.
Al naso si esprime con una gentilezza e una delicatezza inusuali con note fruttate molto dolci e avvolgenti e un leggero rimando verde tipico del Cabernet Sauvignon.
In bocca la sua morbidezza e il suo ritorno retronasale, sostenuti da una misurata freschezza, lo rendono estremamente godibile e serbevole.
Ottimo con preparazioni di carne leggere.
Da provare con un inusuale abbinamento a piatti di pesce saporiti (es. zuppe di pesce, brodetti ecc.). In questo caso si consiglia di servirlo leggermente fresco alla temperatura di 16°C.
Da provare anche con formaggi a latte crudo appena stagionati.